L’impatto della separazione sui figli
Mediazione familiare: I benefici per le famiglie in crisi. Come la mediazione familiare può prevenire e risolvere i conflitti La separazione dei genitori è un trauma per i figli. Può causare problemi emotivi, relazionali scolastici e sociali. Spesso, raccolgo le testimonianze di storie vissute da genitori che dicono di voler il bene dei figli, poi la separazione diventa un caos. Si annulla la capacità di proiettarsi in avanti e la famiglia deflagra. Il Tribunale diventa il campo di battaglia. Tutto diventa difficile, le relazioni si rompono, le posizioni si confondono. I figli sono i più colpiti. La separazione può diventare una ferita profonda, che mina le loro certezze sulla famiglia e sull’amore dei genitori.
La Mediazione Familiare come soluzione
“La mediazione familiare è un’opportunità per trasformare il conflitto in dialogo, la sofferenza in comprensione, la rottura in riconciliazione. È un servizio che aiuta le famiglie a trovare le proprie soluzioni, nel rispetto dei diritti e dei bisogni di tutti i membri”.

Per evitare questo scenario, i genitori possono ricorrere alla mediazione familiare Si tratta di un processo volontario e confidenziale. Un professionista neutrale e qualificato aiuta i genitori a trovare delle soluzioni pacifiche e consensuali. Queste riguardano, l’affidamento dei figli, il mantenimento, la casa, le visite, le vacanze, ecc. La mediazione familiare ha molti vantaggi, sia per i genitori che per i figli.
I vantaggi della Mediazione Familiare

“L’amore e il dialogo sono le chiavi per mantenere o riportare il benessere e l’armonia in famiglia. Una famiglia che si ama, si ascolta, si rispetta, si diverte e cresce insieme. Non nega i problemi ma li affronta con coraggio e fiducia”.
Ecco alcuni dei vantaggi della Mediazione Familiare:
- favorisce il dialogo e la collaborazione tra i genitori. riduce i conflitti e le tensioni. Permette ai genitori di mantenere un rapporto civile e costruttivo. Ciò è fondamentale per il benessere dei figli.
- Tutela i diritti e gli interessi dei figli. Li mette al centro del processo decisionale. I genitori, con l’aiuto del mediatore, elaborano un piano genitoriale personalizzato. Questo rispetta le esigenze e le aspettative dei figli. Garantisce loro la continuità affettiva e relazionale con entrambi i genitori.
- Risparmia tempo, denaro e stress ai genitori. Evita loro di ricorrere a lunghi e costosi processi giudiziari, che possono aggravare la situazione e compromettere la qualità della vita dei figli.
- Promuove la responsabilità e l’autonomia dei genitori. Li fa impegnare e rispettare gli accordi presi. Non serve l’intervento di altri. Dunque, tutto questo rafforza la loro autostima e la loro capacità di gestire le situazioni future.
La mia esperienza come mediatore familiare
Come mediatore familiare, il mio compito è quello di accompagnare i genitori in questo percorso. Offro loro un sostegno, una guida, una comprensione. Il mio obiettivo è quello di aiutare i genitori a trasformare la separazione da una crisi distruttiva a una opportunità di crescita, per loro e per i loro figli. Il mio metodo è quello di ascoltare, comprendere, empatizzare, stimolare, negoziare. Il mio stile è quello di essere professionale, ma anche umile, cordiale, rispettoso.
La mediazione familiare è un servizio che si rivolge a tutte le famiglie che vivono situazioni di conflitto, di crisi, indipendentemente dal loro stato civile o dalla loro forma giuridica. La Mediazione Familiare può essere utile anche per le coppie di fatto, le famiglie allargate, le famiglie omogenitoriali, le famiglie monoparentali e altre tipologie di famiglie. L’obiettivo della mediazione familiare è di favorire il benessere dei membri della famiglia, soprattutto dei minori, e di preservare i legami affettivi e relazionali.
Contattami per una consulenza gratuita
Se sei un genitore che vuoi riportare il benessere e l’armonia in famiglia, vuoi saperne di più sulla mediazione familiare, ti invito a contattarmi per una consulenza gratuita. Sarò lieto di rispondere alle tue domande e di illustrarti i benefici della mediazione familiare per la tua famiglia.
La mediazione Familiare è un’opportunità, un’opportunità che richiede competenza, dialogo, comprensione, fantasia, adattabilità, perseveranza e modestia.
Anna Maria Di Poccio