Menu

Chi siamo, vuoi sapere di più su di me?

Chi siamo:Immagine del profilo di Anna Maria Di Poccio di Studio Mediazione e Famiglia.

.

BENVENUTI PRESSO LO STUDIO MEDIAZIONE E FAMIGLIA

Lo Studio Mediazione e Famiglia è un luogo dedicato alla risoluzione dei conflitti familiari e di coppia attraverso la mediazione e la negoziazione. Qui puoi scoprire chi siamo, cosa facciamo e come possiamo supportarti.


CREDIAMO NELLA MEDIAZIONE

Crediamo fermamente nella mediazione perché funziona:

  • È più conveniente rispetto al contenzioso giudiziario.
  • Pone te, il cliente, al centro del processo decisionale.
  • Ti offre il controllo sia sul percorso che sul risultato finale, favorendo una risoluzione costruttiva che massimizza la soddisfazione di tutte le parti coinvolte.
  • Garantisce un approccio privato e riservato, onorando le relazioni tra i membri della famiglia.

CHI SIAMO & LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ

La Dott.ssa Anna Maria Di Poccio, fondatrice e titolare dello studio:

  • È laureata in Sociologia presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
  • Attualmente sta approfondendo gli studi in ambito pedagogico.
  • Oltre alla sua attività professionale è un’appassionata di narrazione e illustrazione ed è autrice di un libro per bambini.
  • Presso il Centro Mediazione e Famiglia APS, organizza corsi, convegni, dibattiti e seminari, arricchendo costantemente le proprie competenze attraverso una formazione continua.
  • È abilitata come mediatrice familiare e specializzata in Coordinazione Genitoriale, in conduzione di gruppi di parola per bambini e adulti e in mediazione scolastica.

I SERVIZI OFFERTI

La Dott.ssa Anna Maria si occupa di:

  • Mediazione scolastica
  • Gruppi di parola per figli di genitori separati
  • Coordinazione genitoriale

Iscritta all’AIMeF (n. 2387) e opera secondo la Norma Tecnica UNI 11644:2016 e la Legge 4/2013.


IL NOSTRO MODELLO DI MEDIAZIONE GLOBALE

Analizziamo ogni aspetto del conflitto familiare fondandoci sui seguenti principi:

  • Neutralità: per garantire un processo equo e imparziale.
  • Confidenzialità: per tutelare la privacy e le relazioni interpersonali.
  • Volontarietà e Autonomia: per favorire il coinvolgimento attivo di ogni parte.

Questo approccio si rivela particolarmente efficace in situazioni di separazione e divorzio, creando un ambiente sicuro per adulti e bambini.


LE SFIDE DELLA SEPARAZIONE

La decisione di interrompere una convivenza o un matrimonio comporta molteplici aspetti e problemi da risolvere. Tra questi:

  • Divisione dei beni: distribuzione equa delle proprietà.
  • Responsabilità dei debiti: definizione chiara degli obblighi finanziari.
  • Sostegno economico: garanzia di supporto economico per adulti e bambini.
  • Genitorialità condivisa: organizzazione della custodia e dell’educazione dei figli.
  • Futuro degli animali domestici: soluzioni responsabili per il benessere degli animali di famiglia.

Scegliere la mediazione familiare significa evitare procedimenti legali lunghi e costosi, dando vita a soluzioni vantaggiose e personalizzate.


IL NOSTRO APPROCCIO NELLE SESSIONI DI MEDIAZIONE

  • La Dott.ssa Anna Maria guida ogni sessione utilizzando tecniche di negoziazione basate sugli interessi.
  • Aiuta le parti a superare il paradigma del “gioco a somma zero”, raggiungendo soluzioni cucite su misura per le esigenze specifiche di ciascuno.

Il ritmo degli incontri è definito da te:
– Hai la libertà di stabilire l’ordine e la frequenza degli incontri.
– Se necessario, potrai avvalerti di ulteriori competenze (come valutazioni immobiliari o consulenze fiscali) grazie alla collaborazione con professionisti di fiducia.


COLLABORAZIONI & AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Il nostro studio si distingue per la collaborazione con esperti qualificati nei campi del diritto, della psicologia, della pedagogia e del servizio sociale. Questo approccio interdisciplinare ci permette di affrontare ogni caso in maniera personalizzata, restando all’avanguardia nelle migliori pratiche del settore grazie a un costante aggiornamento professionale (corsi di formazione, convegni e seminari).


CONCLUSIONI

Affidati allo Studio Mediazione e Famiglia per costruire un futuro sereno e costruttivo per te e la tua famiglia.
Se desideri approfondire il servizio di mediazione familiare o risolvere un conflitto in maniera collaborativa, visita la pagina Contatti e inizia oggi il tuo percorso verso una soluzione condivisa.

Insieme, costruiamo relazioni significative e affrontiamo le sfide con professionalità, empatia e competenza.


Insieme, costruiamo relazioni significative e affrontiamo le sfide con professionalità, empatia e competenza.


Mediazione Familiare
Gruppi di Parola per figli di genitori separati e per genitori separati
Coordinazione Genitoriale
Mediazione scolastica
Immagine del profilo di Anna Maria Di Poccio, titolare dello Studio Mediazione e Famiglia.
Come funziona

Il Nostro Approccio

Il primo incontro, conoscitivo e di orientamento, è sempre gratuito, offrendo l’opportunità di iniziare il percorso di mediazione con fiducia e serenità.

Perché scegliere noi


Competenza e professionalità: quando scegli il nostro studio, ti affidi a esperti altamente qualificati che lavorano con passione e dedizione per offrirti un servizio eccellente. Siamo qui per aiutarti a trovare le soluzioni migliori per le tue esigenze.
Riservatezza: sappiamo quanto sia importante la tua privacy, ecco perché trattiamo ogni caso con la massima discrezione e riservatezza, proteggendo tutte le informazioni che condividi con noi.

Accessibilità

Prezzi calmierati per rendere i servizi alla portata di tutti.
FAQ

Domande Frequenti

Che cos’è la Mediazione Familiare
La mediazione familiare è un percorso strutturato, offerto alle coppie in crisi per discutere e programmare i vari aspetti concreti della separazione o del divorzio. Si tratta di un processo volontario e riservato che rientra nell’ambito dei metodi stragiudiziali di risoluzione delle controversie. In uno spazio neutro e con l’aiuto di un terzo imparziale, un mediatore professionista, è possibile imparare un nuovo modo di comunicazione, che porti alla gestione costruttiva dei conflitti familiari.
Blog

News dal mio blog

Gruppi di Parola: un percorso per la cura dei legami familiari. Un gruppo di bambini seduti in cerchio su morbidi cuscini colorati.

Gruppi di Parola: un percorso per la cura dei legami familiari

L’articolo illustra come i gruppi di parola per figli di genitori separati costituiscano un valido strumento di supporto per la gestione delle complesse emozioni derivanti dalla separazione dei genitori. In un contesto protetto e privo di giudizio, i bambini trovano un ambiente in cui esprimere liberamente paure, incertezze ed emozioni, contribuendo a prevenire l’isolamento emotivo e a rafforzare il senso di appartenenza familiare.