Menu

Categoria Tutti gli articoli

Tutti gli Articoli

Benvenuti nella sezione: Tutti gli articoli

In questo spazio raccogliamo contributi diversificati nel campo della Mediazione Familiare: dalla mediazione scolastica alla conduzione di gruppi di parola per genitori e figli, fino alle testimonianze studiate per supportare famiglie e bambini nelle sfide quotidiane. Il testo didattico illustrato ‘Numeri in Fabula’ arricchisce questo percorso, introducendo in modo accessibile ai più piccoli il concetto di probabilità e integrandosi con racconti che aiutano a comprendere e affrontare situazioni come la separazione, il divorzio o il vivere in due case. L’obiettivo è mettere a disposizione strumenti pratici e riflessioni condivise, affinché il dialogo e il sostegno possano favorire il benessere relazionale in contesti complessi.

Gruppi di Parola: un percorso per la cura dei legami familiari

Gruppi di Parola: un percorso per la cura dei legami familiari. Un gruppo di bambini seduti in cerchio su morbidi cuscini colorati.

L'articolo illustra come i gruppi di parola per figli di genitori separati costituiscano un valido strumento di supporto per la gestione delle complesse emozioni derivanti dalla separazione dei genitori. In un contesto protetto e privo di giudizio, i bambini trovano un ambiente in cui esprimere liberamente paure, incertezze ed emozioni, contribuendo a prevenire l’isolamento emotivo e a rafforzare il senso di appartenenza familiare.

I due Rifugi di Lucy

Lucy sul tetto mentre serva la città è una campanella tintinnante, simbolo de 'I due rifugi di Lucy'

"I due rifugi di Lucy" racconta l'intimissimo viaggio di una bambina divisa tra due mondi. Quando Lucy si reca dalla casa del papà, Riccardo, non riesce a non rievocare la casa della mamma, un luogo intriso delle abitudini e dei gesti quotidiani. In questo delicato equilibrio tra ricordi e realtà, la storia svela come ogni ambiente diventi un rifugio, dove il passato e il presente si intrecciano in un'eterna ricerca di armonia e appartenenza.

Bubu, Parole e Ironia

Illustrazione che rappresenta una scena poetica e narrativa con Bubu e altri animali antropomorfi, in un ambiente fantastico, che evoca parole e ironia.

In un angolo incantato di una foresta dai mille riflessi, la storia di 'Bubu, Parole e Ironia' si fa voce di un giovane curioso che trasforma domande quotidiane in preziose lezioni di vita. Guidato dai saggi consigli di Nana e dal sarcasmo di Rob, ogni raggio di luce e ogni ombra diventa un invito a scoprire come, anche nelle difficoltà, la vita possa sprigionare emozioni autentiche e un pizzico di ironia.

Lampo e la paura del buio

Un’illustrazione in acquerello che raffigura Lampo, Mamma Coniglio e Papà Coniglio all’aperto sotto una luna splendente, ispirata alla storia "Lampo e la paura del buio".

In un magico prato, il piccolo coniglietto Lampo scopre che il buio non nasconde mostri, ma storie affascinanti. Tra i ritmi del 'tic tac', il dolce 'scricchiolìo' degli alberi, il birichino 'fruscìo fruscìo' delle foglie e il giocoso 'scroscio scroscio' del ruscello, Lampo impara a trasformare la paura in coraggio grazie all’aiuto degli amici della notte. Un invito per i bambini a scoprire che, ascoltando il mondo, anche le tenebre possono diventare un abbraccio di meraviglia.