Menu

Categoria Mediazione Scolastica

Mediazione Scolastica

Dialogo e Crescita

Nel contesto scolastico, la mediazione emerge come strumento strategico per prevenire e gestire i conflitti, favorendo relazioni costruttive tra tutti gli attori della comunità educativa. In questa sezione, l’approccio innovativo si esprime attraverso narrazioni simboliche – come la reinterpretazione negoziale della fiaba di Cappuccetto Rosso – accostate ad articoli che approfondiscono metodologie, buone pratiche ed esempi di successo. L’obiettivo è stimolare l’ascolto attivo, il dialogo empatico e la collaborazione, trasformando ogni divergenza in un’opportunità di crescita e apprendimento condiviso. 

Questo percorso formativo intende ispirare e guidare educatori, studenti e famiglie verso un ambiente scolastico inclusivo, dove la trasparenza e il rispetto reciproco diventano i pilastri di una convivenza armoniosa e produttiva.

 

La Storia di Cappuccetto Rosso attraverso la Negoziazione

Cappuccetto Rosso nel bosco: giovane figura in mantello rosso immersa in un bosco incantato, simbolo della trasformazione attraverso la negoziazione e la gestione dei conflitti.

Nel nostro articolo la tradizionale fiaba di Cappuccetto Rosso viene rivisitata in chiave negoziale per evidenziare come la gestione dei conflitti possa essere integrata in ambito scolastico. Analizzando le due versioni della storia, si sottolinea l’importanza di ascoltare e comprendere il punto di vista dell’altro per realizzare accordi reciprocamente vantaggiosi e promuovere ambienti di apprendimento più inclusivi.