Menu

Categoria Libri & Pubblicazioni

Libri & Pubblicazioni

Illustrazione estratta dal libro 'Numeri in Fabula- Le probabili avventure nel paese di Matelandia di Anna Maria Di Poccio, che esprime l’arte narrativa nel contesto di libri e pubblicazioni.
Illustrazione da Numeri in fabula – Le probabili avventure nel paese di Matelandia – Libri e pubblicazioni.

Nella sezione ‘Libri & Pubblicazioni’ troverai una raccolta variegata di racconti illustrati, articoli scientifici e approfondimenti innovativi. Le mie pubblicazioni spaziano da ‘Numeri in fabula – Le probabili avventure nel paese di Matelandia’, che trasforma il calcolo delle probabilità in un’avventura educativa, a studi sul digital storytelling e metodologie didattiche che valorizzano il potere delle storie. Questa pagina offre risorse pensate per stimolare l’apprendimento creativo e coinvolgere genitori, insegnanti e appassionati di narrazione in un percorso che unisce emozione, innovazione e conoscenza.

La Storia di Cappuccetto Rosso attraverso la Negoziazione

Cappuccetto Rosso nel bosco: giovane figura in mantello rosso immersa in un bosco incantato, simbolo della trasformazione attraverso la negoziazione e la gestione dei conflitti.

Nel nostro articolo la tradizionale fiaba di Cappuccetto Rosso viene rivisitata in chiave negoziale per evidenziare come la gestione dei conflitti possa essere integrata in ambito scolastico. Analizzando le due versioni della storia, si sottolinea l’importanza di ascoltare e comprendere il punto di vista dell’altro per realizzare accordi reciprocamente vantaggiosi e promuovere ambienti di apprendimento più inclusivi.

Perché le storie ci vengono in aiuto

Immagine di fantasia

In un mondo in costante evoluzione, le storie diventano fari di empatia e riflessione. Questo articolo esplora come, attraverso racconti autentici, la narrazione non solo intrattenga, ma guidi il nostro percorso interiore, aiutandoci a comprendere e ad affrontare la complessità della vita. Dai miti antichi alle esperienze moderne, scopri come le storie possano ispirare, educare e connettere le persone, offrendo strumenti preziosi per trasformare il nostro vissuto.