Menu
benvenuti alla home page di Anna maria di poccio

Studio Mediazione e Famiglia

Lo Studio Mediazione e Famiglia, guidato dalla dott.ssa Anna Maria Di Poccio, è specializzato nella gestione dei conflitti familiari e di coppia favorendo accordi attraverso la Mediazione e il dialogo costruttivo.

“Il conflitto è l’inizio della coscienza…”
– M. Esther Harding”

L’idea che il conflitto possa innescare l’autoconsapevolezza è sia profonda che stimolante. A volte sono proprio i momenti difficili a darci le intuizioni più grandi. Il conflitto è una parte naturale e universale dell’esperienza umana. I cambiamenti e i disaccordi rappresentano opportunità per nuove prospettive, per stimolare la creatività e la crescita personale.

Studio Mediazione e Famiglia promuove la resilienza ai conflitti. I nostri principali servizi includono la mediazione familiare, la mediazione in famiglia, il sostegno alla genitorialità, la coordinazione genitoriale, i gruppi di parola per bambini e genitori, la mediazione scolastica.

Il nostro approccio è incentrato sul supporto ai bisogni, alla dignità e all’autodeterminazione di tutte le parti coinvolte.

Affrontare i conflitti e i cambiamenti comporta transizioni e sfide che richiedono pianificazione e decisioni ponderate con accordi sostenibili. I nostri processi flessibili promuovono una comunicazione efficace, decisioni intenzionali per il benessere di individui, coppie e famiglie, preservando e rafforzando le relazioni, garantendo che i legami familiari e personali possano evolvere in modo positivo e sostenibile.

Oltre a sostenere le famiglie nei momenti di difficoltà e proteggere i soggetti più deboli, collaboriamo con l’Associazione Mediazione e Famiglia APS, un ente di promozione sociale che pone al centro delle sue attenzioni il sostegno alle famiglie. L’Associazione lavora per restituire alle persone maggiore autonomia, dignità e autostima.

La nostra missione è garantire professionalità, riservatezza e un ambiente di supporto per promuovere il benessere delle famiglie, attraverso soluzioni sostenibili e personalizzate.
Immagine del profilo di Anna Maria Di Poccio, titolare dello Studio Mediazione e Famiglia.
Il passato non si cambia ma puoi decidere come proseguire
la nostra esperienza

Quando cambi il modo in cui guardi le cose, le cose che guardi cambiano.

Mediazione familiare
100/100
mediazione dei conflitti familiari
100/100
Coordinazione genitoriale
100/100
Testimonianze

Cosa dicono di noi

Successi nelle mediazioni familiari aiutando le coppie a trovare soluzioni pacifiche
Riconoscimenti dai nostri clienti per la professionalità e l’efficacia del nostro supporto
Competenza nella risoluzione di controversie complesse
Immagine del profilo di Anna Maria Di Poccio di Studio Mediazione e Famiglia.
Testimonianza positiva
Questa testimonianza è una carezza verbale che ti rassicura e ti invita a provare i nostri servizi e a contattarci.
cosa facciamo

Servizi di mediazione

01.
Un'illustrazione che mostra una scena di Mediazione Familiare. Al centro, c'è un tavolino rotondo con tre sedie. A sinistra c'è un uomo e a destra c'è una donna. Tra loro c'è la mediatrice familiare

Mediazione Familiare

Soluzioni per la Famiglia
Supportiamo le famiglie nella risoluzione pacifica dei conflitti, migliorando la comunicazione promuovendo il benessere di tutti i membri.
02.
Disegno di persone che si tengono per mano

Mediazione dei conflitti in famiglia

Risoluzione delle Controversie
Facilitiamo la risoluzione dei conflitti in modo equo e costruttivo, migliorando la comunicazione e le relazioni familiari.
03.
Due figure stilizzate che tengono pezzi di puzzle con la parola "SOLUZIONE".

Coordinazione Genitoriale

Gestione Co-Genitoriale
Assistiamo i genitori nella pianificazione condivisa delle responsabilità, garantendo il miglior interesse per i figli.
05.
Bambini seduti su cuscini in cerchio su un tappeto, che leggono lettere scritte ai loro genitori.

Gruppi di parola per bambini e genitori

Creiamo spazi di dialogo guidati per crescere insieme
Organizziamo incontri di gruppo dove bambini e genitori possono esprimere le loro emozioni e condividere esperienze, favorendo la comunicazione e il supporto reciproco.
06.
Studenti che alzano le mani in segno di partecipazione e collaborazione.

Mediazione scolastica

Promuoviamo un ambiente educativo sereno e collaborativo
Collaboriamo con le scuole per facilitare la risoluzione dei conflitti e migliorare la comunicazione tra tutti i membri del corpo scolastico, inclusi genitori, insegnanti e studenti.
Come possiamo aiutarti?

Prenota un appuntamento